NOTA BENE:
Segnalare al momento dell'iscrizione nel campo "NOTE", eventuali certificazioni DSA e allegare il certificato all'indirizzo azb@cooperform.it con il numero dell'ordine.
Certificazione Italiano – Cils B1 cittadinanza
a partire da
115,00€
Sessioni di esame per la certificazione linguistica Cils B1 cittadinanza
Quota esame Cils €100 + 15€ di spese di segreteria

AREA
Certificazione Italiano Cils

DESTINATARI
Studenti universitari e Adulti

PARTECIPANTI
Massimo 15

INSEGNANTE
Valutatore Certificato Cils

CERTIFICAZIONE LINGUISTICA DI ITALIANO CILS - B1 CITTADINANZA - ESAME IN SEDE
Esame riconosciuto a livello nazionale che certifica la conoscenza della lingua italiana al fine di richiedere Cittadinanza Italiana per tutti gli stranieri residenti in Italia. Per ottenere il certificato Cils B1 cittadinanza è necessario superare le quattro prove per dimostrare la capacità di comprensione, lettura, di comunicazione scritta e orale nella lingua italiana.
È possibile prepararsi agli esami della certificazione linguistica Cils con i nostri corsi di italiano.

CALENDARIO ESAMI 2024
Data esame | Iscrizioni entro |
15 febbraio 2024 | 10/01/2024 |
11 aprile 2024 | 6/03/2024 |
5 giugno 2024 | 22/04/2024 |
17 ottobre 2024 | 11/09/2024 |
5 dicembre 2024 | 21/10/2024 |

REQUISITI
Per poter partecipare all’esame per la certificazione linguistica bisogna aver pagato la quota d’iscrizione all’esame, aver compilato il modulo d’iscrizione e presentare il proprio documento d’identità.

QUANDO E DOVE
Il calendario d’esame per la certificazione linguistica Cils viene programmato annualmente dall’ente certificatore stesso e l’esame per la certificazione linguistica Cils si tiene presso le aule della nostra sede di Bolzano, in piazza Duomo 3.
Ti invieremo una mail di convocazione con le informazioni e orario dell’esame.

RISULTATI
I risultati saranno pubblicati da 60 a 90 giorni dopo l’esame. Per controllare i risultati, collegarsi a questa pagina, inserire il numero di matricola ricevuto il giorno dell’esame e la data di nascita. È possibile scaricare un certificato provvisorio (“Riepilogo”).
I certificati originali saranno disponibili circa 5 mesi dopo l’esame. La stampa dei certificati dipende esclusivamente dall’Università per Stranieri di Siena. Quando i certificati arriveranno in AZB Cooperform, i candidati verranno informati via e-mail o telefono.

ASSENZA
Il candidato che non può, per gravi motivi di salute o lavoro, partecipare all’esame cui è iscritto, deve inviare ad AZB Cooperform, possibilmente prima del giorno d’esame, e comunque non oltre 15 giorni dallo stesso giorno, un documento utile per giustificare l’assenza (certificato medico, dichiarazione del datore di lavoro, ecc.) In questo caso il candidato non ha diritto al rimborso delle tasse versate, ma ha 18 mesi di tempo per iscriversi ad una nuova sessione d’esame, pagando solo € 10 di “posticipo“.
ATTENZIONE: con il posticipo è possibile sostenere l’esame solo presso la sede cui ci si è iscritti la prima volta.

LIVELLO B1 - QCER
Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero, etc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.