News

Auguri di Buon Natale da scrivere

auguri

Auguri, il mood of the day

Partiamo da un presupposto: gli auguri più belli sono sempre quelli fatti (e ricevuti) di persona, con un sorriso sincero d’accompagnamento e un abbraccio che sa di calore.

Sappiamo tutti, però, quanto le attuali condizioni ci limitino. A ciò si unisce il fatto che spesso, purtroppo, i nostri cari non sono così vicini.

Come fare, dunque?

Non ci resta che scriverli, questi auguri!

Ora, sembra tutto carino e semplice, ma attenzione, di seguito qualche consiglio per non risultare banali e, ancor peggio, scorretti (in un senso squisitamente linguistico)!

Gli auguri sui social

I mezzi social sono indubbiamente i più diffusi e utilizzati per scambi di auguri collettivi, sbarazzini e veloci! Allo stesso tempo, però, sono anche la via più impersonale per la tediosa tendenza a copiare e incollare il medesimo testo per tutti (o quasi) i contatti! Se a questo uniamo il fatto che sovente le immagini a corredo di questi sbrigativi testi rasentano il trash, il guaio è fatto! Come fare, dunque? Basterà scegliere l’immagine che rappresenta per noi il Natale, affiancarci un testo (anche breve, brevissimo) personalizzato e inviare a pochi contatti (preferibilmente che non si conoscono fra loro) per volta. Un particolare occhio di riguardo ai Tag, con la richiesta di non utilizzarli! Limitarsi alla propria bacheca è il massimo della gentilezza: starà, eventualmente, agli amici entrarvi e commentare, lasciando gli auguri.

Penna e cal…, ehm, biglietti e cartoline

Un grande classico, oggi sempre meno comune, ma eternamente il più elegante, sentito e personale. La grafia impressa (rigorosamente in minuscolo!) racconta una storia, veicola pensieri. Basterà scegliere un biglietto decoroso e scriverci sopra una bella frase, anche di quelle fatte, se a corto di idee. Anche in questo caso sarà opportuno evitare raffigurazioni eccessive, caotiche, kitsch.

Se serve, apriamo il dizionario

Assodato, quindi, che un messaggio di auguri scritto (anche attraverso la tastiera di uno smartphone/laptop/tablet) in maniera personale e mirata sia indubbiamente la scelta migliore, non rimane che accertarsi di non scrivere amenità, dando – se necessario – una bella occhiata al dizionario (anche online)!

I nostri auguri di Natale

Ai nostri studenti, agli insegnanti, ai formatori, ai nostri certificatori, a tutto lo staff operativo, a chi passa da qui…

Sereno Natale! Che sia quel momento di magia che richiama negli spot, quell’eccitazione dei bambini ai piedi dell’albero il 25 mattina, il calore nelle carezze di chi vuol bene.

Wir wünschen neue Freude und ein neues Lächeln.

We hope you eat delicious cakes, unwrap beautiful gifts and receive many sincere wishes, like ours!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *