News

Asilo estivo duemilaventidue: sechs Wochen voller Spaß

asilo estivo

Il cuore dell’asilo è il suo team

Com’era? Squadra che vince non si cambia?!… Fatto! Il team dell’asilo estivo duemilaventidue è stato composto, per l’80%, da educatrici e assistenti degli scorsi anni, con cinque magnifiche new entry e qualche preziosa collaborazione in itinere.

L’immagine che apre questo articolo è particolarmente incantevole, non solo perché ritrae il team fisso dell’asilo estivo di quest’anno, ma perché lo fa dalla prospettiva di Daniele, uno dei piccoli 115 partecipanti dell’edizione ’22 che, alle 16 inoltrate di venerdì 5 agosto, ultimo giorno di asilo, ha fermato – in  un’immagine – i sorrisi di chi tanto si è adoperato affinché questo nostro progetto, come ogni anno, fosse all’altezza delle aspettative dei nostri bambini.

E siamo pronti a dire che, da sinistra verso destra, Martina V., Chiara, Noah, Angela, Aurora, Silvia, Sara, Ilaria, Martina T. e Celine hanno fatto centro!

Tutte si sono adoperate con grande impegno, dedizione e uno spirito di squadra degno dei migliori professionisti; hanno tirato fuori un’egregia capacità di problem solving, tanta creatività e innovazione. A loro va il merito dei sorrisi sui volti dei bambini, delle lacrime asciugate, dei cerotti sulle ferite; delle mani pasticciate di colla e colori, delle teste sudate e di note accennate; di recenti scoperte, nuove parole, suoni forse strampalati ma altri.

Sei settimane, sei temi

Ognuna delle sei settimane di asilo estivo ha avuto un tema portante, focus di progetti attuati ad hoc. È impossibile rendere in poche righe il pluralismo di quanto realizzato e perciò lasciamo spazio alle immagini. Le foto hanno l’arduo compito di riassumere l’essenza di ogni tematica.

27 giugno – 1° luglio

L’acqua, elemento naturale speciale e preziosissimo. Protagonista indiscusso il laboratorio di bolle dell’eclettica Ivana!

04-08 luglio

Coding unplogged week. Il focus era sui concetti topologici, l’orientamento nello spazio, indicazioni verbali, coding tattile. Faro queste parole di Vygotskij:

Ciò che i bambini sanno fare insieme oggi, domani sapranno farlo da soli

11-15 luglio

Ökologie, mein Freund! Riciclo, piantine e natura per promuovere una rispettosa consapevolezza ambientale:

18-22 luglio

Die Welte der Gefühle perché l’intelligenza emotiva si impara e si coltiva ogni giorno:

25-29 luglio

Woche der Staatsbürgerschaft: bandiere, colori, Paesi, cibi e tradizioni! La diversità è un valore.

01-05 agosto

Il grande mondo dei piccoli animali to educate correct behaviour and awareness that every living being is a resource.

asilo animaletti

I numeri di quest’anno in asilo

L’asilo estivo trilingue di AZB Cooperform ha ormai una tradizione importante e continua a crescere l’apprezzamento nei confronti di questa attività! Vediamo insieme qualche numero:

Team stabile: 12

Team suppletivo: 6

Gruppi: 6

Iscritti: 115

Giorni di attività: 30

Settimane di attività: 6

Colonne sonore: +10

Lavori creativi: +20

Giochi di squadra: +20

Due grafici rappresentativi e riassuntivi:

         

Credits e ringraziamenti

Il successo di una simile iniziativa è frutto di una rete di collaborazione capillare, mesi di preparativi, ricerche e formazione. Il nostro obiettivo rimane il benessere dei nostri piccoli grandi bambini perché offrir loro un ambiente di gioia e serenità è il presupposto necessario per far bene. Facciamo tesoro degli inciampi, delle critiche costruttive, dei confronti. Puntiamo a una definizione sempre in fieri, aperta e curiosa. Gioiamo dei successi, delle parole di ringraziamento dei nonni  e dei genitori che abbiamo imparato a conoscere in queste settimane. Brindiamo (a fine attività!) col prosecco che ci ha donato quel papà e ci gustiamo la torta che ha portato quella mamma perché ce lo meritiamo, perché abbiamo fatto un lavoro che ci piace, felici di farlo.

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che si sono uniti, temporaneamente, al team per attività laboratoriali, supporto linguistico  e sostituzioni: con un ausilio molteplice si procede a oltranza. E allora grazie a Samanta, Rossana, Andreas, Celia, Lukas, Adrian, Ivana. Un ringraziamento e un abbraccio speciali a Katerina, fil rouge interculturale e dolce rassicurazione quotidiana.

Grazie a chi c’è ma non si vede e “dietro le quinte” organizza, acquista, prepara, sposta, supplisce, supporta, interviene, media.

Arrivederci genitori, nonni, zii, babysitter, grazie anche a voi per la fiducia data e rinnovata, perché ci affidate dei tesori inestimabili.

Ciao bambini, ci vediamo la prossima estate!

Per chi ha detto addio all’asilo estivo, già con un piede a scuola, “buon nuovo inizio!

Per tutti, cari bambini: ricordatevi di splendere. Siete delle stelle insostituibili e il mondo necessita di ogni singolo vostro bagliore.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *