News

Tedesco, educazione civica e leggerezza: “Deutsch in der Stadt”

tedesco in città

“Deutsch in der Stadt” per l’ apprendimento linguistico del tedesco e la promozione della coscienza civica

Questo progetto è una pietra miliare dell’offerta formativa estiva di AZB Cooperform. Quest’anno, in particolare, la progettazione è particolarmente ricca e avvincente. Le settimane di programmazione sono tre in tutto, nel mese di agosto. Due le abbiamo già svolte: rimane quella dal 22 al 26 agosto. I bambini coinvolti sono stati circa 30, 3 i collaboratori attivi nel progetto. L’attività coniuga l’apprendimento linguistico del tedesco L2 con la promozione di una coscienza civica attiva e consapevole. Le aule della nostra sede in piazza Duomo 3 accolgono i bambini al mattino, per un doveroso momento di saluti e preparazione: gli educatori predispongono i bambini al tema, allestendo un’attività ad esso correlata. Introducono, quindi, il lessico e la fraseologia di riferimento, contestualizzano quanto verrà realizzato nelle varie uscite. L’educazione alla cittadinanza ha bisogno di affermarsi con maggiore spazio ovunque affinché i bambini crescano amando e conoscendo ciò che gli sta intorno, le regole del vivere sociale, insieme, nel rispetto dell’altro e delle varietà.

I programmi d’immersione nel tedesco

Come dicevamo, la programmazione è stata variopinta! I bambini hanno partecipato ad attività laboratoriali nei musei; visitato centri culturali e biblioteche; conosciuto il meccanismo del Consiglio provinciale; e ancora girato la citta col trenino elettrico, visitato i monumenti cittadini (realizzandone – a volte – delle miniature!) e partecipato a curiose cacce al tesoro. Ogni visita si è svolta in tedesco, introducendo – come si diceva – i riferimenti linguistici in aula e approfondendoli al rientro. L’obiettivo linguistico, come per tutti i progetti estivi, è uno e semplice: armonizzare l’approccio con il tedesco L2 sviscerandolo da ansie di prestazione, senza chiedere nulla in cambio. Orecchie e cervello capteranno i nuovi suoni, elaborandoli; il tempo e l’esercizio contribuiranno a interiorizzarli. Senza frette e senza pretese.

Immagini di alcune delle attività svolte:

fonte: Consiglio Provinciale

 

Naturmuseum Südtirol

 

Bozener Dom: Papiermodell

 

Schulmuseum

  Tedesco, cittadinanza, movimento, spasso

A breve anche questo progetto troverà la sua conclusione, realizzando l’ultima settimana (link al sito ). Ci auguriamo che l’esperienza di immersione linguistica e civica, a misura di bambini, sia stata piacevole e che sarà da ripetere la prossima estate!

Grazie, come di consueto, alle Famiglie che ci hanno dato fiducia, ai collaboratori Andreas, Oksana, Silvia e – come sempre –  a chi sta dietro, c’è, ma non si vede e infaticabile organizza, sistema, media, bilancia, supervisiona. Un ringraziamento particolare a ognuno dei bambini che è stato con noi: ogni vostra risata è portatrice sana di letizia.

Wir freuen uns auf den Sommer 2023!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *