News

Recupero scolastico estivo: corsi in conclusione, ma…

recupero tedesco L2

Recupero scolastico tedesco L2

Nei mesi di luglio e agosto AZB Cooperform ha aperto le porte a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per permettere loro di rivedere, approfondire, ampliare, rafforzare, migliorare, esercitare le competenze linguistiche nella seconda lingua.

I corsi si sono tenuti in presenza, con possibilità di collegamento in videolezione per alcuni partecipanti (impossibilitati per ragioni varie).

Gli studenti che hanno preso parte a questi corsi sono stati circa 50, con una media di presenze del 93% (considerando qualche venerdì pre-partenza per le vacanze estive).

La settimana si è sempre aperta con un test d’ingresso; sui risultati di quest’ultimo è stato plasmato un programma settimanale quanto più avvincente e interessante per gli studenti. È stato, infatti, utilizzato materiale audio e video autentico; sono stati svolti role play a tema e giochi interattivi.

La mattinata prevedeva, inoltre, una passeggiata di ristoro all’aperto con merenda.

I corsi di recupero continuano

Nei periodi di vacanza scolastica AZB Cooperform attiva regolarmente corsi di questo tipo, proprio per permettere agli studenti di ripassare ed esercitare la lingua L2 anche in assenza di frequenza scolastica. È un modo per mantenersi in allenamento con un insegnante madrelingua o certificato. Il presupposto d’accesso, infatti, non deve essere semplicemente l’insufficienza o il debito formativo, bensì la volontà di impratichirsi facendo, operando, ascoltando, parlando. L’approccio didattico di AZB Cooperform non è giudicante, ma accogliente: sempre aperto ai bisogni formativi degli studenti, fulcro delle attività nei corsi.

Abbiamo quindi già pensato al prossimo periodo di vacanza, la famosa settimana a cavallo tra fine ottobre e inizio novembre, prevedendo un corso intensivo di tedesco per studenti dal 31/10 al 4/11. Sino a metà settembre è possibile acquistare il corso, direttamente online, con il 10% di sconto. Si prevede un momento finale giornaliero di sostegno all’attività di svolgimento dei compiti scolastici. In previsione anche una visita al centro Trevi, riferimento locale per fonti di studio di varia natura.

Apprendimento delle L2

Sappiamo ormai tutti quanto pesa, nella formazione individuale, la conoscenza linguistica e – nello specifico della realtà altoatesina – l’apprendimento della L2. È noto, altresì, che il percorso scolastico, nell’ambito delle lingue, spesso consistente e formativo, da solo non basta. Occorrono un impegno e una dedizione altre, approfondimenti personali, ricerca di situazioni di immersione linguistica. Spesso, nella sezione adatta del nostro sito (News ed eventi) – che vi invitiamo a visionare – abbiamo fornito spunti, idee, vie anche per l’ autoapprendimento da accompagnare ai vari percorsi formativi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *