Il connubio tra Pasqua e primavera
Pasqua si porta dietro, molto spesso, l’aria di primavera… come quest’anno – appunto – che è la prima festività della stagione! Dice un proverbio: “Pasqua, voglia o non voglia, non fu mai senza foglia”.
Sempre birichina, è una festa “sciolta” che può andare da fine marzo a fine aprile (definendo la Pasqua – di volta in volta – bassa, media o alta). Quest’anno, cadendo il 4 di aprile, sarà media. Si celebra comunque sempre nella prima domenica che segue al plenilunio di primavera.
Questo legame stagionale segna, di conseguenza, una grande variabile legata al meteo di questa giornata che spesso viene festeggiata fuori casa, con gite in giornata o brevi viaggi.
Dal 2020 lo scenario si è molto ridimensionato a causa dell’attuale emergenza pandemica, ma anche in casa, e solo coi propri cari, il clima di festa c’è!
I simboli della Pasqua
Tutti conoscono il simbolo pasquale per eccellenza: l’uovo! È una tradizione antica che parte dall’abitudine che presero ad avere i primi cristiani di dipingere questo simbolo di vita con il rosso, decorandolo con croci e altri segni. Nel tempo la tradizione resse, finché – col Medioevo – si iniziò a incartarle con foglie e fiori variopinti. In seguito ne vennero create di artificiali, diffondendosi molto fra la nobiltà (Fabergé vi dice qualcosa?) Nel ‘700, finalmente, l’idea geniale: realizzarle di cioccolato e, in ultimo, renderli custodi della famosa sorpresa che grandi e piccoli si aspettano nello scartarli.
Un altro emblema, sempre culinario, della Pasqua è la colomba, un dolce lievitato con ingredienti semplici che nella forma ricorda appunto il volatile simbolo di pace e salvezza.
A ben pensare sono diversi i punti comuni che legano Paesi diversi con tradizioni simili non solo nella forma, ma anche nel significato. Ricette, giochi, sorprese ai più piccoli, riti, sono in comune – se pur differenziati nelle modalità – a molte realtà europee ed internazionali.
In Germania, ad esempio, si mangiano l’agnello e le uova di cioccolato. Si accende, inoltre, un fuoco sacro le cui ceneri vengono sparse nei terreni per propiziarne la fertilità. Nel Regno Unito si preparano i famosi panini dolci con la croce in glassa, gli “hot cross buns”. I bambini francesi attendono fiduciosi il rintocco delle campane per correre a cercare le uova nascoste dai genitori. Negli U.S.A. i più piccoli si divertono a cercare le uova nascosta da quel birbante dell’Easter Bunny e a Pasquetta si gioca con le uova addirittura nei prati della White House!
Gli auguri di AZB Cooperform
Ridimensionamento non equivale ad annullamento, lo dicevamo sopra.
Celebriamo questo giorno, gustando le prelibatezze tipiche e rispolverando le tradizioni, nel formato insieme ridotto delle nostre dimore e amplificato da un entusiasmo che non deve spegnersi.
Auguri di serena Pasqua a tutti, ai nostri studenti piccoli e grandi, alle loro famiglie; al team che quotidianamente si impegna con zelo per abbracciare le richieste sempre numerose e variopinte che arrivano in sede, a chi ha creduto e crede in un progetto di formazione dinamico, tollerante e instancabile e lo sostiene.
Easter is about sharing love, and maybe a little chocolate too. Happy Easter!
Endlich ist es soweit, willkommen in der Osterzeit. Der Hase nun die Eier bringt und fröhlich durch die Gärten springt. Wir wünschen euch zum Osterfeste selbstverständlich nur das Beste.