News

Cils: certificazione d’italiano come lingua straniera

cils esami italiano

Le iscrizioni per la certificazione

Da molti anni, oramai, AZB Cooperform è centro autorizzato per lo svolgimento delle sessioni d’esame Cils. Sono almeno 5 le sessioni attivate annualmente, a volte anche 6. Centinaia (migliaia nel tempo) le persone che ogni anno si iscrivono alle diverse sessioni d’esame, a seconda del fabbisogno personale. Attiviamo, infatti, gli esami per tutti i livelli, dal più basso al più alto, compresi quelli speciali di A2 integrazione e B1 cittadinanza.

Accogliamo al front office tutte le persone che desiderano supporto nell’iter dell’iscrizione la quale, a grande vantaggio dell’utente, è completamente fattibile online, direttamente da casa propria, navigando sul nostro sito.

Report Cils 2022

Nel corso del 2022 sono state attivate 5 sessioni, rispettivamente nei mesi di febbraio, aprile, maggio, ottobre, dicembre. I candidati sono stati più di 200. Le percentuali di superamento d’esame per i livelli  A2 INTEGRAZIONE  e B1 CITTADINANZA sono state le seguenti:

A2 integrazione: 40%

B1 cittadinanza: 70%

Per quanto concerne gli altri livelli occorre specificare che le prove sono capitalizzabili: si può quindi ripetere – nel corso della/e sessione/i successiva/e – solo la/le parte/i non superata/e, pagando le rispettive quote d’iscrizione.

È più complessa, dunque, una stima in tal senso poiché abbiamo a che fare con percentuali notevoli di prove parzialmente superate. In linea generale, ad ogni modo, il livello con la percentuale più alta di successo (88%) è il B1, seguito dall’ A2 (65%). I livelli B2, C1, C2, con una complessità chiaramente crescente, sono anche quelli che più difficilmente vengono superati totalmente in una sessione, a meno che non ci si approcci consapevolmente all’ esame preparandosi con corsi d’italiano collettivi e/o individuali, anche appositamente predisposti.

Corsi di preparazione all’esame Cils

Dal mese di maggio del 2022 AZB Cooperform ha iniziato a proporre dei corsi di preparazione agli esami Cils. Sono stati accolti con grande interesse fin da subito: online o in aula permettono di prendere confidenza con la tipologia di prove, esercitandosi più volte in settimana nel corso del mese precedente alla sessione. AZB Cooperform promuove l’acquisto dell’esame insieme al corso di preparazione con un’ offerta rispondente proprio a questo tipo di bisogno formativo. Il successo di questi corsi è in crescita e sono tante le persone che decidono di prepararsi agli esami seguendo uno o più dei nostri corsi.

Impegno e consapevolezza

Se il primo, l’impegno nello studio e nella preparazione, è spesso dato per scontato in relazione a chi si appresta a sostenere un esame, il secondo fattore – quello della consapevolezza – è soventemente lasciato ai margini. La filosofia del “provarci” comunque (soprattutto per i livelli più bassi), consapevoli di non avere la formazione necessaria, non funziona. Si gettano tempo, soldi e si mina l’autostima. Un adeguato percorso formativo è imprescindibile se si vogliono ottenere dei risultati: che sia attraverso l’itinerario scolastico istituzionale (per i più giovani) o con le proprie forze oppure ancora affidandosi a insegnanti professionisti, anche presso realtà che operano da decenni in questo ambito – come AZB Cooperform – l’importante è che l’approccio sia profondamente consapevole. Fallire una o più prove non è un dramma ed è da mettere in conto; fallirle perché le si è affrontate con noncuranza, invece, rischia di lasciare addosso il peso del rimpianto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *