News

Le lingue straniere nei corsi Kids

lingue straniere corsi kids

Lingue straniere: prima si inizia, meglio è

Sull’importanza di approcci quanto più precoci possibili alla conoscenza di altre lingue, ormai, molto si è scritto e detto: sappiamo tutti che l’apprendimento in tenera età è benefico e auspicabile. Si parla, naturalmente, di un percorso d’apprendimento incentrato sull’ascolto e la pratica, senza ingabbiamenti grammaticali. Se è vero, da un lato, che l’apice di questa curva di conoscenze arriva ai 7 anni (tesi ampiamente dimostrata scientificamente), è innegabile che l‘avvicinamento alle lingue straniere per i bambini sia un bene prezioso da offrire quanto più frequentemente possibile. Creare occasioni dove il plurilinguismo è realtà è dunque un dovere formativo per le famiglie e gli enti che si occupano di educazione in generale e di veicolare, in particolare, quella linguistica.

Ci soffermeremo brevemente solo su un aspetto in particolare, quello dell’ascolto a cui si accennava prima. Si rivela, infatti, come la chiave di un buon approccio all’apprendimento linguistico, un mezzo fondamentale affinché l’esposizione linguistica day by day aiuti i bambini a capire i suoni di una lingua, a riconoscerli e a ripeterli. L’ascolto è inoltre un buon supporto per il consolidamento di un vocabolario lessicale: quante frasi e parole abbiamo imparato a riconoscere e pronunciare a seguito di canzoncine e filastrocche? Pensateci.

 

Estate Kids e lingue straniere

Ecco dunque che i progetti estivi di AZB Cooperform rivolti ai bambini definiscono in una cornice linguistica tele di divertimento e leggerezza.

Le attività estive che proponiamo sono varie: cercano di coprire diversi periodi con attività diversificate. Il fil rouge che attraversa l’intera proposta è un abbraccio plurilingue che crea e offre occasioni di conoscenze di lingue diverse da quella madre. L’approccio è dinamico, privo di giudizi, leggero. L’obiettivo è dare opportunità di conoscenza, ascolto, scoperte. Ecco perché vogliamo guardare oltre la siepe delle L2 e dell’inglese, che pur rimangono solide basi della nostra offerta, proponendo itinerari di avvicinamento a nuove lingue straniere come lo spagnolo o il francese. La nuova proposta 2023 è dunque costituita dalle settimane linguistiche di Summer language weeks per tutto il mese di agosto.

Questo tipo di attività, aperta ai bambini delle scuole primarie e ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, apre la finestra su lingue altre che se pur meno note localmente, hanno comunque un grande fascino e generano curiosità e interesse.

I corsi estivi

Le “settimane estive delle lingue” sono solo una delle nostre numerose proposte: vanno ad unirsi ad attività classiche e sempreverdi come il Kart o   l’ asilo estivo e a nuovi progetti, a volte in collaborazione con realtà territoriali in una rete che crea una forza armonica, come Music-all!Imagination Island.

Molti i corsi già sold-out!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *