News

Recupero linguistico: pensarci oggi per giovarne domani!

recupero

Recupero dopo il primo quadrimestre?

La prima parte dell’anno scolastico è alle porte: gli insegnanti si preparano ai tavoli di confronto per le valutazioni del primo quadrimestre e, da qualche parte, alcuni studenti si arrovellano sui responsi.

Diciamolo chiaramente: un’insufficienza, ancora a metà anno scolastico, non è una condanna. Se consideriamo il difficile momento storico che stiamo ancora attraversando, alcune lacune non sorprendono poi così tanto. Le recenti incertezze sulla continuità scolastica, ancora ferita da quarantene, DAD e una presenza in aula fin troppo difettata, hanno certamente ampliato problematiche note che ritornano, forse, con maggiore prepotenza.

Molto, però, si può ancora fare, se si è disposti a investire tempo e dedizione in validi progetti di recupero e approfondimento. Ecco perché AZB Cooperform si attiva, durante i giorni di vacanza di Carnevale, con corsi di recupero linguistico per il tedesco L2.

Puntare sul recupero scolastico

In AZB Cooperform trovi il corso di recupero scolastico per la seconda lingua, dal lunedì al venerdì, ogni mattina, qui in Piazza Duomo, 3. Questo tipo di corso si rivolge ai giovani studenti di scuole medie e superiori non solo per recuperare, appunto, delle lacune, ma anche per consolidare, ampliare ed esercitare le competenze linguistiche possedute.

Verranno tenute in esercizio le abilità di produzione e comprensione sia nello scritto che nel parlato, con approfondimenti morfosintattici.

È importante agire consapevolmente per tempo, senza rimandare soluzioni che possono essere immediate.

Come fare a iscriversi?

Partecipare ai nostri corsi di recupero linguistico è semplice e pratico. Basta inscriversi direttamente dal nostro sito internet, nella pagina dedicata . Una mail di conferma sul pagamento vi inviterà alla compilazione del modulo d’iscrizione.

A questo punto, basterà attendere la mail con i riferimenti per le 5 lezioni. Imparerete in un clima disteso e propositivo, partendo da un approfondito test d’ingresso – in aula il primo giorno – per la definizione dei livelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *