News

Esami di certificazione linguistica: come prepararsi

esami

Esami e preparazione cosciente

Affrontare una prova d’esame per la certificazione linguistica non è semplice. Non basta “sapersela cavare”, a livello comunicativo, nelle situazioni quotidiane e/o lavorative.

Gli esami di certificazione linguistica hanno un iter ben preciso, fatto di passaggi fondamentali  per l’obiettivo finale e la cui singola buona riuscita è nodale per il successo della prova d’insieme.

L’esperienza pluridecennale di insegnamento linguistico e somministrazione d’esami in AZB Cooperform evidenzia quanto rilevante possa essere una preparazione cosciente alle prove d’esame per non farsi trovare (e giudicare!) impreparati.

Conoscere la struttura degli esami

Arrivare coscientemente preparati a un esame va oltre l’aver studiato. Assodato – e lo ribadiamo con fermezza –  che l’acquisizione delle competenze specifiche è il vitale ed essenziale punto di partenza, non bisogna sottovalutare il peso specifico che – sulle prove d’esame – ha la conoscenza delle stesse.

Comprendere la struttura dell’esame, familiarizzare coi tempi e le modalità delle prove, nonché esercitarsi attivamente con prove specifiche di simulazione, rappresenta un approccio consapevole agli esami poiché aumenta le percentuali di successo e abbatte, di contro, ansie e paure pur naturali, ma da tenere doverosamente sotto sorveglianza per una prestazione che punti alla buona riuscita.

Quando e con chi

La presa di coscienza sulle modalità degli esami deve nascere con le tempistiche giuste: non eccessivamente in anticipo, ma nemmeno a ridosso della data. Operare nei momenti giusti permette, infatti, un approccio sereno o, quantomeno, dimezzato dall’ansia dei “tempi stretti“.

Nell’era del digitale reperire materiale su cui esercitarsi è semplice: con una semplice ricerca online si hanno a disposizione esercitazioni per tutti gli esami di certificazione. È importante informarsi bene sui tempi specifici delle prove e da lì, iniziare a prendere confidenza con gli esercizi, adattando i tempi.

Può sembrare un processo semplice da fare autonomamente e per molti, probabilmente, lo è. Sottolineiamo, tuttavia, il valore aggiunto che può avere una guida specializzata: un insegnante di lingue L2/LS con specifica preparazione alla certificazione di riferimento (e che spesso è somministratore d’esami in prima persona) sa come guidare le azioni con tempi e modalità adeguate. Affidarsi, quindi, a una guida del settore può fare la differenza.

I corsi intensivi di preparazione alle Certificazioni linguistiche

Ecco perché nel calendario dell’offerta formativa di AZB Cooperform non mancano gli appuntamenti per la preparazione agli esami di lingua. Troverete date, orari, giorni, prezzi, indicazioni direttamente sul nostro sito:

Telc – TEDESCO

Language Cert – INGLESE

Cils – ITALIANO

Esiste, inoltre, la possibilità di acquistare contemporaneamente sia il corso che l’esame di certificazione, naturalmente per il tedesco, l’ italiano e l’ inglese.

Non fatevi trovare impreparati!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *