Uno sguardo sul mondo delle cooperative
Fra due giorni sarà la Giornata Internazionale delle Cooperative per il 2021. Dal 1995 si celebra annualmente il primo sabato di luglio.
Lo slogan di quest’anno è “Ricostruire meglio insieme” perché dopo questo periodo di difficoltà dovuto alla pandemia che tutti, tristemente, conosciamo, c’è forte l’urgenza di una rinascita.
Le cooperative operano in numerosi ambiti: finanziario, edilizio, agricolo, commerciale, formativo… tutte insieme per ricostruire comunità più forti, da più fronti.
Con questa Giornata Internazionale delle Cooperative si vuole aver modo, ancora una volta, di dimostrare che puntare sulle persone è vincente e che questo modello di impresa, incentrato sui valori cooperativi dell’aiuto reciproco, della solidarietà, dell’impegno sociale può avere successo. Come? Riducendo le disparità e lavorando per una prosperità comunitaria, condivisa e rinnovata dopo le difficoltà legate a questo ultimo anno e mezzo di emergenza sanitaria. L’obiettivo è un rinnovamento in positivo che, partendo da ognuno, abbracci intere comunità.
Tra le cooperative la realtà di AZB
Parlando di cooperative e della loro Giornata internazionale, AZB, merita – allora – un cenno conoscitivo. Non per vanagloria, ma per la precisa volontà di aprirsi e mostrarsi.
Nata nel 1966, ha ben 55 anni di attività alle spalle. È da sempre stata incentrata su istruzione e formazione permanente: l’acronimo AZB richiama, infatti, l’attinenza alla “seconda istruzione”, in un gruppo di lavoro proficuo e funzionale (Arbeitsgemainshaft Zweiterbildung). Si è andata occupando via via più specificamente di plurilinguismo, avvicinando bambini, ragazzi e adulti al mondo delle lingue e della cultura. Dal 2013 diventa AZB Cooperform, puntando sempre alla formazione linguistica e abbracciando un ampio pubblico (privati, studenti, aziende, stranieri) nella convinzione che imparare è sempre un’attività vincente e avvincente.
I progetti 2021 della nostra cooperativa
Il 2020 si era chiuso in un clima di molteplici incertezze, a seguito del permanere della situazione di allerta Covid-19. Lo Staff della nostra scuola ha alacremente lavorato e continua a farlo tuttora per programmare corsi che possano arrivare a tutti, nonostante le limitazioni che fino a poco tempo fa condizionavano l’operato di ciascuno.
Proiettati attualmente sui numerosi progetti estivi in atto, abbiamo attivato – nel primo semestre del 2021 – circa 70 corsi di gruppo online, 20 aziendali e 30 corsi individuali. Abbiamo organizzato e svolto sessioni di esami (le cosiddette certificazioni linguistiche) per le lingue inglese, italiano e tedesco. Siamo stati in lavoro agile con gli occhi al laptop e il telefono all’orecchio, cercando di coordinarci anche a distanza e dando il massimo. Abbiamo continuato i nostri cammini di formazione, nella convinzione che è sempre possibile migliorarsi per offrire un servizio pronto e adeguato.
Azb Cooperform fa proprio, dunque, il motto della giornata del 3 luglio, “fare insieme, per far meglio” che è poi, da oltre mezzo secolo, la nostra filosofia!
Gemeinsam besser umbauen!
Rebuilding better together!
#Coopsday