News

I corsi Intensivi Plus a sostegno del recupero linguistico

Il recupero linguistico post rivoluzione formativa

Quest’anno scolastico, insieme all’ultima parte dello scorso, si è distinto per peculiarità del tutto inconsuete che hanno abituato gli studenti di tutte le età ad approcci didattici insoliti.

Il mondo della scuola è stato protagonista di una vera e propria rivoluzione che ha ribaltato note consuetudini per battere sentieri sconosciuti tutti da scoprire. Se l’approccio è stato inizialmente incerto, a tratti caotico e vacillante, man mano che i mesi passavano insegnanti, dirigenti, enti e formatori tutti hanno alacremente lavorato per colmare le lacune e avvicinarsi agli studenti.

Nonostante gli sforzi, persistono delle falle.

I ragazzi delle medie e, più ancora, quelli delle superiori si sono visti prorogare di mese in mese le settimane in DDI (Didattica Digitale Integrata). L’entusiasmo iniziale per la novità di seguire le lezioni comodamente dalla scrivania di casa, in ciabatte, con sveglie ritardate, comfort a portata di mano e un totale annullamento delle stressanti corse mattutine ha però, alla fine, ceduto il posto a un’apatia generale. Un grande senso di sconforto ha inevitabilmente generato un appiattimento non solo della socialità, ma anche dell’interesse critico verso qualcosa.

Le ripercussioni, anche in ambito strettamente didattico, non si sono purtroppo lasciate attendere.

Se un senso, a tratti, di sconforto e disinteresse è emerso, urge – tuttavia – dare nuova linfa alle menti e non per i buoni voti in sé, ma perché imparare è la via verso la conoscenza ed è questo che ci rende critici e veramente indipendenti.

A questo proposito, il nostro ente formativo, punta al sostegno del recupero linguistico.

Intensivi Plus: un progetto per il recupero linguistico

Se tutte le difficoltà legate al particolare momento storico che stiamo vivendo hanno avuto delle ripercussioni sull’andamento scolastico di tua/o figlia/o, i nostri corsi Intensivi Plus sono l’occasione giusta per il recupero linguistico! È previsto un monte ore di 40h, suddivise in 2 settimane, durante tutto il periodo estivo. Gli studenti delle medie e delle superiori avranno così l’occasione di rivedere e approfondire gli aspetti linguistici poco chiari, appresi sommariamente o esaminati frettolosamente. Il programma educativo partirà dall’analisi dei bisogni formativi degli studenti per elaborare un piano didattico mirato e accattivante. I nostri corsi Intensivi Plus danno modo di approfondire diverse lingue: tedesco, inglese, francese, spagnolo. Vengono attivati sia a Bolzano che a Merano.

L’idea di trascorrere altre ore sui banchi, durante l’estate, può apparire tediosa. L’atmosfera dei nostri corsi Intensivi Plus, però, è tutt’altro che rigida e formale: si collabora insieme a un comune progetto di rinascita. Il contesto è più duttile di quello strettamente scolastico. Gli studenti non si sentiranno giudicati, ma riceveranno un sostegno, in un progetto di cooperazione che vuole “fare insieme, per fare meglio”.

Per saperne di più, basterà un clic qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *