Cosa sono le certificazioni linguistiche
Sull’importanza contemporanea di conoscere le lingue non occorre argomentare.
È importante, però, avere un riconoscimento di queste conoscenze. Come? Ottenendo l’attestato che, dopo il superamento di un esame, certifica le competenze linguistiche acquisite. Sono ormai diversi gli enti esterni che rilasciano questo tipo di attestazione. Utili sia per gli studi che per il lavoro, oggi la richiesta per il raggiungimento di questo traguardo vede una crescita esponenziale.
Le certificazioni linguistiche si ottengono testando tutte e quattro le abilità di riferimento per la lingua:
- Comprensione orale: si ascoltano uno o più brani e si risponde ad appositi items
- Comprensione scritta: si leggono uno o più testi e si segnano le risposte corrette
- Produzione scritta: si eseguono uno o più elaborati a tema
- Produzione orale: si conversa in monologhi e/o dialoghi con un/a esperto/a
In alcuni casi (come determinati livelli del Cils) si testano anche le competenze grammaticali.
Le certificazioni linguistiche si suddividono in vari livelli. Vanno dall’elementare A2, fino all’avanzato C1/C2, passando per i due livelli intermedi del B. Seguono l’ormai famoso QCER, cioè il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Sono naturalmente riconosciute a livello internazionale, valide quindi anche ai fini del riconoscimento del bilinguismo locale.
3 lingue, 3 certificazioni linguistiche
TEDESCO L2:
AZB Cooperform, per il tedesco L2, collabora con TELC, The European Language Certificates. Una certificazione meno conosciuta rispetto al Goethe, ma altrettanto valida.
Una volta superato l’esame, questa certificazione è riconosciuta dalla Provincia autonoma di Bolzano, per cui occorrerà soltanto svolgere l’esame monolingue dell’italiano per ottenere il riconoscimento bilingue.
Qui i riferimenti con date e prezzi per ogni singolo livello.
ITALIANO L2/LS:
Per l’italiano collaboriamo con l’UNISTRASI e siamo sede degli esami Cils, Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Oltre i consueti livelli si attestano anche
- A2 INTEGRAZIONE: per il rilascio del Permesso di Soggiorno CE di lungo periodo (ex Carta di Soggiorno).
- B1 CITTADINANZA: per la richiesta di Cittadinanza.
Anche queste certificazioni linguistiche sono riconosciute dalla Provincia autonoma di Bolzano.
Qui i riferimenti con date e prezzi per ogni livello.
INGLESE LS
Se ciò che ti serve è la certificazione per la lingua inglese, Language Cert è l’ente adatto. L’attestato è riconosciuto dal MIUR e, comunque, internazionalmente.
Qui i riferimenti con date e prezzi per ogni livello.
Come arrivare al riconoscimento ufficiale delle competenze linguistiche
L’apprendimento è un percorso difficile da delineare nettamente. A giocare un ruolo di primo piano è la motivazione individuale: più sono determinato/a ad avere successo, più facilmente lo avrò. A seguire, per importanza, un piano di studi ragionato e proporzionato; un referente esperto che accompagni professionalmente questo percorso; un’organizzazione per l’educazione permanente che sia in grado di assistere e guidare.
A determinare il fallimento di questo tipo di percorso formativo è spesso l’“ignorantia”, intesa proprio come mancata conoscenza di ciò che l’apprendimento linguistico richiede e presuppone.
Convincersi che “sapersela cavare” sia la conditio sine qua non per l’ottenimento di una certificazione di questo tipo è utopico. È di primaria importanza arrivare ad un esame per la certificazione linguistica dopo un percorso di preparazione mirata sia sulla materia specifica che sulle modalità d’esame. Sapere cosa mi aspetta è di importanza considerevole per una buona riuscita.
Che questo percorso avvenga poi in autonomia, in piccoli gruppi o assistiti da scuole e/o organizzazioni del mestiere è sempre una scelta personale e, ci auguriamo, razionale.
Mi interessa il corso elementare per imparare la lingua Tedesca.grazie
Buongiorno Liliana, può chiamare in sede da noi per avere maggiori informazioni sul corso di tedesco ed eventualmente per iscriversi. Può chiamarci allo 0471/970954 o scriverci una email all’indirizzo: azb@cooperform.it
Lo staff AZB
Mi interessa imparare la lingua Tedesca.
Grazie.