Cinese: una lingua mondiale!
Lo sapevate che il cinese è una delle 6 lingue ufficiali dell’ONU? E che è parlato, nel mondo, dal maggior numero di persone (beh, questo probabilmente sì!)
Si merita, dunque, una sua giornata speciale che ormai – da oltre 10 anni – cade proprio il 20 di aprile!
Come sempre succede, la scelta della data non è casuale: in questo giorno si ricorda, infatti, Cang Jie, il presunto inventore degli hànzi, i tipici caratteri della scrittura cinese. Quest’uomo – in un favoloso incrocio di storia e leggenda – era un funzionario alle dipendenze dell’imperatore. Si racconta che gli fu commissionata la creazione di un sistema di scritture ed egli, ispirandosi al mondo della natura e degli animali, ideò questi caratteri.
“La scrittura è un vettore di cultura. La bellezza degli ideogrammi cinesi consiste nell’arte pittografica visibile, nelle rime udibili, nella magnifica calligrafia e nelle innumerevoli vicissitudini che hanno avuto luogo in seno alla civiltà cinese in oltre 5000 anni di storia.” – Chen Xu
L’obiettivo, ormai lo conosciamo, è la promozione del plurilinguismo. Il nobile intento di sottolineare il valore e il fascino delle diversità culturali è il punto di partenza di iniziative importanti come questa.
Il cinese in AZB Cooperform
Nella nostra scuola è riservato uno specifico spazio alla lingua cinese: sono previsti, infatti, corsi online di gruppo e individuali. Già diversi studenti hanno provato, nel primo trimestre dell’anno, a cimentarsi con lo studio di questa affascinante lingua.
Il nostro sito riporta puntualmente i riferimenti dei nostri corsi, sia in gruppo che individualmente.