Quanti e quali corsi nei primi 3 mesi dell’anno
“Aprile dolce… gioire” potremmo dire, parafrasando il noto proverbio. Siamo contenti, sì, perché nonostante le difficoltà delle ultime stagioni, questo primo trimestre dell’anno ci ha visto particolarmente attivi! Grazie al lavoro in sincrono dello staff operativo, amministrativo e didattico sono stati, infatti, attivati numerosi corsi di lingue. Gli studenti e le studentesse protagonisti del percorso di apprendimento linguistico sono stati davvero molti e ciò ci rende grati e fiduciosi.
Il grafico mostra la tipologia dei corsi avviati in percentuale:
Come si vede, i corsi di lingue in gruppo rappresentano la tipologia di studio preferita dai nostri studenti e dalle nostre studentesse.
La richiesta di corsi di lingue individuali, tuttavia, è in crescita! Dovuta a ragioni personali, spesso legate alla professione (per esempio turni di lavoro differenti di settimana in settimana), è la scelta che meglio si confà a una composizione molto personale di giorni, orari, durata.
Molte, ancora, le aziende che hanno affidato con fiducia ad AZB Cooperform la formazione linguistica in L2 e LS dei e delle loro dipendenti.
I corsi in microgruppo, più delicati dal punto di vista organizzativo, hanno visto – infine – parenti, amici, colleghi, conoscenti con il medesimo livello linguistico di partenza, affiancarsi nello studio delle lingue.
Suddivisione idiomatica nei corsi di lingue
Se osserviamo specificamente le lingue dei corsi avviati in questo primo trimestre, notiamo subito che una cospicua richiesta, in questo magnifico territorio bilingue, è per il tedesco L2:
L’interesse per la lingua germanica copre tutti gli ambiti (ossia corsi individuali, aziendali, in gruppo), al pari dell’italiano (quest’ultimo, nondimeno, con numeri meno elevati).
La lingua inglese è di preferenza equamente divisa fra corsi di gruppo, individuali e aziendali.
Apprezzabile l’interesse anche per le lingue straniere altre (francese, giapponese, cinese, spagnolo, etc.), soprattutto nei corsi di gruppo e – in misura minore – nei percorsi singoli.
Aprile chiama estate
In questo quadro di fine trimestre si inseriscono, con energia, le già molteplici iscrizioni per i corsi estivi rivolti ai più giovani. Certo, una situazione in divenire e che vedrà la sua definizione fra un paio di mesi. Volendo fornire una fotografia, limitata, del momento, ecco la situazione:
L’estate AZB Cooperform è anche tanto altro: Fun&Spass e Fun&Spass Plus, oltre ai corsi di recupero linguistico rivolti agli studenti delle scuole superiori di I e II grado.
Ultime, ma non ultime, le collaborazioni con altri enti per attività all’insegna dello sport, della danza e del divertimento con un occhio sempre attento alle lingue e al loro affascinante mondo multicolore.