News

Lingue più studiate e inglese sempre in auge!

lingue

Quale lingua si studia di più al mondo?

Ti sei mai chiesto quale sia la lingua più studiata al mondo?

Lo immagini già?

Ebbene sì, è l’inglese! Ok, niente stupori.

Si badi: non si sta scrivendo delle lingue più parlate, bensì di quelle maggiormente oggetto di studio. Le due classifiche non si equivalgono.

Le ragioni che convergono sulla scelta della conoscenza (o dell’approfondimento) di una lingua nuova sono diverse e, sovente, riconducibili a motivi economici principalmente ma anche culturali.

Le lingue più studiate al mondo e quel famoso quarto posto…

Stilare, tout court, una classifica risulta meno semplice di quanto si possa credere. Volendo, tuttavia, dar conto di quali siano le lingue più studiate, ecco un breve elenco esemplificativo:

  • Inglese
  • Spagnolo
  • Cinese
  • Francese
  • Giapponese
  • Italiano

… un momento, prego! Com’era quella storia che la nostra lingua è la quarta più studiata al mondo?… Questo dato è risultato frutto di una errata interpretazione di uno studio di inizi anni 2000, commissionato dal Ministero degli Esteri. Alla notizia hanno dato eco, nel 2019, molte testate giornalistiche; se ne parlava sui social, in TV, per radio. I dati, reperiti principalmente da due fonti (Ethnologue e Gli Stati generali della lingua italiana nel mondo), non sembrano – però –  corroborare tale ipotesi.

La lingua italiana resta comunque particolarmente amata e approfondita in diversi settori culturali (si pensi al mondo della musica lirica, per esempio o a quello della cucina). Una piccola soddisfazione, inoltre, la traiamo dal sapere che l’italiano è la lingua più parlata nei Paesi del mondo! Ebbene sì, a seguito delle emigrazioni passate, in ben 26 Paesi si parla, in parte, la nostra lingua.

Perché studiare una lingua

La motivazione, si sa, è la chiave per un apprendimento genuino. Impariamo se abbiamo interesse di imparare. Dove scoviamo, allora, questi stimoli, presi – come siamo – da studi, lavoro, lavatrici, riunioni, turni, spese e mille incastri? Ecco, in quattro punti, perché è importante aprirsi alle conoscenze linguistiche:

  • Avere maggiori opportunità di lavoro
  • Viaggiare e conoscere nuove storie
  • Mantenere il cervello in allenamento
  • Parlare con più persone

Intraprendere un percorso di formazione, a prescindere dalla tipologia, è sempre una mossa vincente. Non ci stancheremo di ribadirlo.

I corsi di inglese

Solo poche settimane fa avevamo dedicato una pagina di “English review” in vista delle vacanze (leggi l’articolo  –> qui! ) perché, inutile negarlo, una conoscenza – almeno basilare – della lingua inglese oggi è imprescindibile!

Vi invitiamo, perciò, a scoprire la nostra offerta di corsi di inglese per questo secondo semestre dell’anno, per imparare e/o approfondire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *