News

Trasferimento in Alto Adige: incontro con la L2

trasferimento

Trasferimento fa rima con apprendimento

I social media restituiscono un quadro che, se pur non catalogato da rigide e precise statistiche, mostra un flusso importante e vivace di nuovi arrivi nel territorio della provincia autonoma di Bolzano.

A prescindere dalle ragioni (di studio, lavorative, familiari, etc.), il dato importante riguarda il confronto, sovente nuovo, con la lingua tedesca, L2 territoriale, in alternanza con l’italiano, a seconda della madrelingua.

Se qualcuno ha conoscenze basilari, spesso frutto di approcci ed esperienze personali, più raramente di studio, la maggior parte degli italiani che sceglie l’Alto Adige come “seconda casa”, non ha familiarità con il tedesco.

Dopo i naturali tempi tecnici legati all’insediamento, ecco, dunque, che fa capolino un nuovo bisogno, quello dell’apprendimento linguistico del tedesco.

Come imparare il tedesco L2 in Alto Adige

L’urgenza di riuscire a comprendere prima e comunicare poi, almeno a livello basilare, tanto per iniziare, segue dunque di poco l’arrivo in Alto Adige.

Ci si rende conto – nell’immediato post trasferimento – che bisogna mettersi in gioco, investendo risorse, per apprendere una lingua nuova.

L’approccio degli adulti è spesso incerto, timido. Se molti si lanciano di buon grado, magari col supporto di colleghi/conoscenti/familiari, altri rimangono all’angolo, non osando prendere iniziative. Tantissime le realtà lavorative che prevedono, fortunatamente, questo tipo di welfare.

AZB Cooperform ha una lunga storia in relazione non solo all’apprendimento del tedesco L2, ma anche – e soprattutto – con gli adulti. Da sempre organizza corsi di lingua per adulti, accogliendo una domanda sempre più ampia e riconoscendo un bisogno sempre più impellente.

I corsi di tedesco A1

Il punto di partenza è, dunque, molto spesso, il livello A1.

Sono stati già avviati diversi corsi online di questo livello e tanti studenti sono già nel pieno del loro processo d’apprendimento! Un nuovo corso è pronto a iniziare, nella mattina di sabato, per accogliere soprattutto (ma non solo) i lavoratori e chi, per altri motivi, non riesce a frequentare in settimana.

I corsi online hanno permesso a molti studenti di (ri)mettersi in gioco, offrendo la possibilità di collegarsi da qualsiasi luogo e abbattendo costi/tempi/difficoltà di spostamento.

Restano ancora pochi posti disponibili! L’iscrizione avviene online, acquistando il corso e compilando la scheda anagrafica.

Smetti di aspettare, inizia ad imparare!

Ecco il link al prossimo corso online di tedesco A1: vai al sito!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *